Ci risiamo, appena esce una pubblicità che spiazza le altre in originalità e concentrato di messaggio, viene dai più denigrata e presa a pesci in faccia. Fortunatamente questi “più” sono spesso gente con il grilletto facile che anche di fronte alla pubblicità della Barilla degli anni 90 con la bimba e l’impermeabile giallo sarebbero capaci di non apprezzarne il gusto ( per chi fosse troppo giovane e se la fosse persa.. ecco qui il link per rifarsi un pochino gli occhi)
“Ma chi l’ha fatta sta pubblicità? Terribile proprio”
“Una delle pubblicità più brutte mai fatte….avete tirato i dadi per scegliere le voci??? BellOoOoOo ehhhh grandeEeE….meno vino per favore…..che cafonata”
“pubblicità orripilante!!!!ci fosse una voce decente….beelllooo…eeee….grandeeee……ma quanto ha bevuto questo qui?”
Cerchiamo per una volta di guardare malignamente la pubblicità come i nostri commentatori della rete hanno piacevolmente desiderato fare:
“pubblicità terribile…ma chi l’ha fatta?”
Ho provato a cercare il gruppo che l’ha ideata, ma senza esserci riuscito, suppongo sia un team interno di Fico, oppure qualche agenzia di comunicazione legata al Parco, peccato! mi sarebbe davvero piaciuto conoscerli, seppur virtualmente, magari seguirli per quanto possibile o vedere degli altri lavori svolti.
Terribile comunque non direi proprio. Le immagini scorrono piacevolmente passando da una tematica all’altra senza interruzione e senza schiaffi. Il montaggio assomiglia ad un compost fotografico, molto utilizzato fino all’anno scorso in qualsiasi social dove si desiderava raccontare una serata, o una gara facendo un collage di scatti.
In questo caso possiamo già sottolineare la prima furbizia e sottigliezza dei produttori: intervallare brevi scene video a scatti veri e propri, questo per dare un dinamismo al prodotto finale meno “vecchio” e obsoleto.
A primo sguardo diremmo che è un video social, vista la composizione, poi ci accorgiamo che invece è molto più elaborato e pensato ( non che per i social non ci sia tutto questo studio… non fraintendetemi! )
“ci fosse una voce decente….”
Saranno sicuramente molto belle le vostre! ed infatti sono proprio le vostre.. o meglio, questo è proprio il concetto di base. “Commenti” raccolti sul posto, “giudizi” espressi come pollici alzati e faccine sorridenti appiccicati alle immagini, “condivisioni” delle loro esperienze ho mangiato, sono stato, ho visto.. è una genialata per usare un aggettivo moderno, pubblicitaria. E’ il social che esce dal social per diventare spot.
In Fondo posso anche comprendere chi è rimasto forse deluso dal parco ( Personalmente non sono ancora andato a visitarlo e per questo penso che Mire se mi stai leggendo non uccidermi! prometto di venirti a trovare! ) e che abbia desiderato trovare sfogo nello sport più diffuso degli ultimi 5 anni, il commento sul web.
E’ una pubblicità diversa, a tratti originale, a tratti che riprende idee comunicative già viste, come l’idea stessa in fondo di raccogliere pareri e commenti a caldo ed anche se fossero finti, son comunque fatti bene. L’idea di raccogliere le impressioni sul campo, era già usata ed abusata in ambito tv per i supermercati o prodotti tipicamente tali.
In conclusione potremmo dire che come spot a mio parere è uno dei pochi spot che nel 2018 sicuramente lascia il segno, sia come idea, sia come costruzione del tutto, bella la pensata, bene il montaggio, ottima la riuscita finale.
Quindi in conclusione ricordiamoci sempre che: se il diverso fa paura, ricordiamoci anche che il diverso fà parlare, fa notizia, buca lo schermo, spesso fà la storia dello spot, e se il nostro scopo è riuscire a trasmettere un messaggio e far parlare le persone di noi, dobbiamo in qualche modo avere il coraggio di osare e rompere gli schemi.
Qual è il tuo spot?
CHIAMAMI O RAGGIUNGI IL MIO STUDIO
Sarà una buona occasione per conoscerci e parlare gratuitamente insieme su cosa è possibile realizzare per rilanciare la tua immagine
Quanto costa un videomaker a Milano?
Quanto costa un videomaker a Milano? Milano è il cuore pulsante dell'economia e della creatività in Italia, un ambiente in cui la comunicazione visiva gioca un ruolo chiave. Per le aziende che vogliono raccontare [...]
Wallapop, Vinted o Subito.it: Quale spot video è più azzeccato?
Tre spot web-commerce, tre pensieri a confronto. Eppure tutti ottimi ed azzeccati! ma qual'è il più efficace? [...]
Preventivo video aziendale
Preventivo video aziendale Quanto costa chiedere un preventivo video aziendale ad un videomaker [...]
Quante inquadrature per un video?
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]
ManoMano.it pubblicità ironica in Italia
ManoMano.it finalmente una pubblicità ironica in Italia Già tempo [...]
quanto tempo per realizzare un video
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]
Video fai da te o video professionale?
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]