Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta…

DOMANDA
Se vi state domandando se è il caso di contattare un professionista per realizzare la vostra clip video e promuovere così il vostro brand, ma siete indecisi, allora la giusta domanda da porsi non è “quanto mi costerà” ma piuttosto domandatevi:
Quanto tempo ho a disposizione da dedicare per realizzare il mio video?
RISPOSTA : Tutto il tempo che serve = Fai da te !
Per realizzare un video come spesso dico a tutti non basta cliccare rec; non è un discorso solo di attrezzatura, ad oggi molti smartphone hanno qualità più che ottime per il mondo web. Per preparare un video si inizia da una buona idea! Ma quanto tempo serve per avere una buona idea? Sorpresa: molto più di quanto pensiate. Inoltre, una volta pensata, domandatevi : la mia idea è realizzabile? Organizzare il tutto per realizzarla, preparare la location, le persone coinvolte, quante clip girare senza dimenticare ogni piccolo particolare. Ricordatevi che gli errori rimangono più in mente nel tempo che le belle cose. Ma se avete tutto il tempo che desiderate per potervi preparare, allora non preoccupatevi: potete provare, sbagliare, riprovare, sbagliare e riprovare tutte le volte che vorrete.

RISPOSTA : Poco tempo, perché il video vi serve ma non potete lasciar perdere il lavoro = Professionista !
Un professionista non è un nemico che spulcia i soldi per fare un clic sulla videocamera, ma è un partner con cui confrontarvi, parlare e spiegare cosa desiderate ottenere, il videomaker spende tempo e impegno per cercare di conoscere i vostri competitor, gli interessi dei vostri clienti e il metodo comunicativo migliore per la vostra attività. Vi proporrà soluzioni ed idee che voi dovrete scegliere, approvare e permettere di realizzare. Poi organizzerà per voi la location, le luci, la ricerca del personale utile alle scene, si occuperà poi di montare il video e post-produrlo con un tocco grafico finale.
In media, per una piccola azienda o un piccolo locale il lavoro impiegato è di circa 1 settimana piena.
Allora, quanto tempo avete voi per realizzarlo?
Bene! se siete giunti fino a qui, allora avete vinto tutti gli altri consigli in un unica chiacchierata gratuita assieme. Contattami e ne riparleremo specificatamente per la vostra attività!
#lofacciodimestiere #videomaker #fotografo #videoaziendale

Quanto costa un videomaker a Milano?
Quanto costa un videomaker a Milano? Milano è il cuore pulsante dell'economia e della creatività in Italia, un ambiente in cui la comunicazione visiva gioca un ruolo chiave. Per le aziende che vogliono raccontare [...]
Wallapop, Vinted o Subito.it: Quale spot video è più azzeccato?
Tre spot web-commerce, tre pensieri a confronto. Eppure tutti ottimi ed azzeccati! ma qual'è il più efficace? [...]
Preventivo video aziendale
Preventivo video aziendale Quanto costa chiedere un preventivo video aziendale ad un videomaker [...]
Quante inquadrature per un video?
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]
ManoMano.it pubblicità ironica in Italia
ManoMano.it finalmente una pubblicità ironica in Italia Già tempo [...]
quanto tempo per realizzare un video
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]
Video fai da te o video professionale?
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]