Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta…


DOMANDA n. 1
quanti video pensate di riuscire a realizzare per la vostra attività nei prossimi… 6 mesi?
RISPOSTA : 1 video in mente? = Professionista !
Se state pensando ad una singola clip che possa rappresentarvi per tutta la stagione o per l’anno a venire, b’è forse è il caso che quel video sia fatto davvero bene! questo perchè sarà l’unico vostro biglietto da visita per tutte le vostre sfaccettature di attività; Ma perché?
Immaginate di essere un ristorante che per far conoscere il proprio nome ai propri clienti ha deciso di mettere un banchetto di assaggi finger food lungo la via principale della città ma può solamente far assaggiare un unico piatto. Oggettivamente ha a disposizione una sola occasione per convincere i passanti, in un caso simile è meglio che quell’unico assaggio sia al top! perché nei pochi attimi di passaggio dovrà assolutamente colpire la curiosità dei passanti!
Sono convinto che se siete ristoratori, non avrete problemi, ma se il piatto o il drink è la vostra pubblicità video? forse è meglio che la prepari qualcuno.. del mestiere. Siete d’accordo?
RISPOSTA: 10 video ( ovvero 1/2 al mese o 1 alla settimana)? = fai da te!
Se invece avrete la possibilità di realizzare più video e avete deciso di promuovervi costantemente con questa modalità, allora il rischio di produrre qualcosa di imperfetto sarà compensato dalle occasioni per potervi migliorare di volta in volta. Per rifare l’esempio di un piatto, immaginate che l’idea di promuoversi in città sia ripetibile con costanza nel tempo. Se il primo giorno non avete ricevuto consensi, farete ammenda, raccoglierete i consigli e correggerete il piatto, occasione dopo occasione riuscirete a realizzare una ricetta sempre più perfetta e convincente. Vien da se che maggiore sarà la frequenza con cui poter sperimentare, maggiore sarà la vostra capacità di convincimento.
Un professionista realizza il suo piatto ogni giorno, si confronta con i passanti ed i loro feedback ogni giorno, per cui se avete un unico video da poter realizzare per comunicare, meglio investire qualcosa in più e non sbagliare la vostra uscita. Se avrete tempo e modo per imparare dai vostri errori, allora provate, provate e provate!
Bene! se siete giunti fino a qui, allora avete vinto tutti gli altri consigli in un unica chiacchierata gratuita assieme. Contattami e ne riparleremo specificatamente per la vostra attività!
#lofacciodimestiere #videomaker #fotografo #videoaziendale

Quanto costa un videomaker a Milano?
Quanto costa un videomaker a Milano? Milano è il cuore pulsante dell'economia e della creatività in Italia, un ambiente in cui la comunicazione visiva gioca un ruolo chiave. Per le aziende che vogliono raccontare [...]
Wallapop, Vinted o Subito.it: Quale spot video è più azzeccato?
Tre spot web-commerce, tre pensieri a confronto. Eppure tutti ottimi ed azzeccati! ma qual'è il più efficace? [...]
Preventivo video aziendale
Preventivo video aziendale Quanto costa chiedere un preventivo video aziendale ad un videomaker [...]
Quante inquadrature per un video?
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]
ManoMano.it pubblicità ironica in Italia
ManoMano.it finalmente una pubblicità ironica in Italia Già tempo [...]
quanto tempo per realizzare un video
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]
Video fai da te o video professionale?
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]