Vincere nel caos della comunicazione sotto le feste e sbaragliare tutti con un video di Natale capace di far scattare la cosiddetta viralità, è frutto di mesi e mesi di studio e di strategia comunicativa e noi col senno di poi, possiamo solo provare ad intuirla per poi riutilizzarla magari il prossimo anno. Per cui diffidate da chi vi propone la top ten già a Novembre!!! Il fischio finale è il giorno di Natale, non prima… ed è in questi giorni che la partita entra nel vivo.
Iniziare con una premessa non è cosa bella da farsi, ma in questo caso è doverosa per capire bene il contesto: I video selezionati provengono da pubblicità di tutto il mondo, quindi potreste incontrare pubblicità che sulla TV italiana non è mai andato in onda, poi se pensate che per vincere una sfida simile basti realizzare un video emozionante o una bella storia strappalacrime a lieto fine in tema Natale, siete fuori strada… Infine i videoclip natalizi scelti sono tutti legati ad un concetto di marketing natalizio, ovvero hanno una tematica prettamente Natalizia. Per tanto non pensate di trovare George Clooney e le macchinette Nespresso solo perchè la Nestlè ha messo un fiocco rosso in testa, o il video di Phil Beastall intitolato “Love is a Ghift” che ha fatto piangere più di 4 milioni di persone ( me compreso mannaggia a lui! ), che seppure bello non è in questa lista. Ve lo siete perso? potete riguardarvelo qui: link Phil Beastall – Love is a Ghift.
Per determinare questa top five dei videoclip di Natale ho dato un punteggio su 5 punti di giudizio che ho ritenuto importanti: la campagna comunicativa pregressa, l’originalità dell’idea, la comprensione del messaggio finale, lo storytelling utilizzato ed ovviamente il numero complessivo di visualizzazioni.
Siete pronti? Allora iniziamo!
5° Classificato
Alla numero 5 della nostra mirabolante classifica abbiamo niente popò di meno che un colosso per gli animali, sto parlando del marchio Pedigree . La sua strategia è sempre stata legata al mondo della video comunicazione ed ha sempre inventato divertenti e coinvolgenti video azzeccatissimi e magari prossimamente ne scriverò un articolo ad ok. Quest’anno ne ha prodotto uno speciale proprio per Natale, si chiama “Season of Good Dog” e racconta l’emozionante storia di un bel cucciolo di cane… diventato ormai grande! Guardate anche voi se no poi vi spoilero il finale:
La storia è davvero ben scritta, il nostro protagonista, ci suggerisce da subito una linea guida molto semplice da seguire permettendoci di provare le sue emozioni. Lo si capisce perché nel momento in cui accetta il nuovo arrivato… il climax è risolto con un gesto d’amore che ci coinvolge emotivamente. Ciò significa che la storia.. fila! Ottimo lo storytelling dove ogni scena e personaggio è ben collegata, buono il messaggio finale dove l’amore a Natale vince sempre su tutto e dove lo slogan “nutre il meglio che è in loro” calza a pennello con tutto il video. Che centra? cavoli se centra.. un ottima comunicazione è tale se il messaggio che promuoviamo è chiaro e immutato.. pensa se ogni volta che proponessimo uno spot promuovessimo uno sloga differente. A mio avviso però pecca di originalità, nel passato abbiamo già visto pubblicità simili, e seppur ben composta, anche il finale sembra quasi scontato dopotutto.
4° Classificato
Alla numero 4 udite udite, troviamo ( rullo di tamburi.. ) un gigante fra i brand più comunicativi della storia, in particolare proprio sotto le feste natalizie, sto parlando di John Lewis ( chi è John Lewis ?? cliccaci su e non confonderlo più ) che per festeggiare il Natale e il tempo che passa ha ingaggiato un mostro della musica: Elthon John. Guardatevelo sennò vi spoilero tutto!
La scelta di uno dei brani più commoventi e belli della sua carriera gioca davvero a favore di tutto il messaggio ( la scelta di prendere una musica già conosciuta è una strategia che spesso spiego ai miei clienti come arma da sfruttare ). Il video, che ripercorre la vita del musicista che riceve questo Piano a muro e che ancora oggi rimane nella sua casa simboleggia il valore affettivo che un dono fatto con amore più segnare le persone e tutti noi negli anni anche da adulti.
Alla fine del video siamo portati anche noi a pensare al nostro “piano”, e questo connubio di emozioni positive si riflettono sul nome John Lewis. Strategia perfetta, sostenuta oramai da una campagna pregressa di comunicazione già efficace sempre in tema musicale come nel precedente video uscito meno di un mese fà, in questo caso legato al brano Bohemian Rhapsody dei Queen. Anche qui tanto di cappello agli inventori dell’idea perchè la tempistica di uscita, oltre ad essere in linea con il film nelle sale dei Cinema di tutto il mondo è stata un trampolino di lancio proprio per questo video Natalizio che in qualche maniera ne prende eredità. Non lo avete ancora visto? be non perdetevelo più ecco qui il link alla pagina ufficiale dello spot. Perchè allora solo 4ç se non ho fatto altro che elogiarne i meriti? Semplicemente perchè non vi è una vera e propria originalità in questo video a livello di storytelling, l’idea è forte ma semplice, e tutta la sua efficacia si appoggia proprio sul nome di Elthon lasciando poco spazio in verità al resto. Batte di poco Pedigree non tanto in bellezza, ma in continuità di comunicazione.
3° Classificato
Entriamo sul podio e scopriamo che nel gradino d’onore al terzo posto abbiamo: Migross la famosa catena di ipermercati svizzeri vince a pieno titolo la medaglia di bronzo grazie alla loro efficientissima campagna pubblicitaria capace di creare un personaggio di sana pianta e farlo diventare un icona. Se vi siete persi le precedenti puntate.. ecco il link dello spot Migross 2017
ed ora buona visione del terzo posto:
Che ne Pensate? Iniziate a capire come devono essere fatti i video commoventi? La tecnica scelta è la stessa dei film Disney più famosi, un video di Natale per bambini diventa un video di natale per tutta la famiglia facendoci per un momento tornare piccini piccini. La storia è davvero originale, chi avrebbe mai fantasticato di un piccolo esserino che vive dentro la cassa del supermercato? Ce ne vuole davvero tanta di fantasia e solo per questo meriterebbe il terzo posto. Sostenuto dal precedente video pubblicitario, Migross ha saputo conquistarci con la prima puntata ed ora ci riprova con il nostro piccolo eroe, in una nuova avventura. Il messaggio finale è chiaramente vincente, Lo storytelling ben disegnato, nel complesso però è una storia in cui la sua forza esplosiva è già stata disinnescata nel precedente anno, anche se ancora molto originale.
2° Classificato
Al secondo posto troviamo invece un colosso della telefonia mobile francese, l’ Orange France che sale sul penultimo gradino grazie ad un video straordinariamente ben fatto, coinvolgente ed accattivante. Guardatelo per capire meglio
Lo spot è ironico, capace di tenere incollata l’attenzione dal primo secondo all’ultimo e scommetto che lo avete visto tutto senza sbadigliare mai. La musica, come anche prima abbiamo evidenziato, è di dominio comune e ci permette di canticchiare la stessa melodia assecondando una scena dopo l’altra, i passaggi tra le scene sono perfettamente montati e spesso suggeriscono situazioni di vita in cui davvero.. ci siamo ritrovati, e questo gioca a favore dell’efficacia nel suo complesso: dalle canzoncine davanti a casa non attese, al ragazzo che non gradisce la festa con tutti i parenti. Insomma una vera apoteosi di sketch divertenti e altamente virali. Entra secondo me a pieno titolo nei primi due posti dei migliori video di natale di questo 2018 e forse vince il premio simpatia come miglior video di Natale divertenti tra i tanti videoclip natalizi che girano sui nostri smartphone. Orange batte a mio avviso Migross sul filo del rasoio. Come idea in verità è meno forte di Migross, meno originale e già usata, ma vince per la bravura con cui è stato composto.
1° Classificato
And the winner is.. arriviamo al primo posto, al gradino più alto. Vi giuro che ho guardato e riguardato i finalisti per tante volte, ma alla fine quello che mi ha saputo convincere proprio grazie ai 5 punti di analisi di cui ho citato sopra è… anzi, guardatevelo e scopritevelo da soli!
Ebbene sì, potevate pensare qualsiasi cosa oramai, ma non vi sareste mai aspettati.. McDonalds! Ed a dirvi la verità neppure io.
Lo spot di partenza non è originale ma il punto di vista con cui viviamo il Natale in questa pubblicità è sicuramente originalissimo, come con Pedigree è capace di farci vivere le emozioni attraverso gli occhi di un animale, della Renna di Babbo Natale, ed a mio avviso è una scelta strategica perfetta, perchè senza età, capace di riprendere un classico sotto una luce totalmente differente, per non parlare di alcune chicche comunicative già note ma sapientemente utilizzate, come il volto straziante della renna, che guarda caso ricorda il gatto con gli stivali in Shrek, lo stesso sistema alla Walt Disney della terza classificata Migross.
Con tutta la campagna pregressa che McDonald incentiva ogni anno, ha sempre scelto di investire in questo magico giorno e seppure in questo caso non ha costruito un personaggio nuovo ( non dimentichiamoci che Ronald McDonald è studiato nei corsi universitari di comunicazione.. quindi non possiamo dire che non ne siano capaci ) ha saputo affiancare l’immaginario positivo al suo nome. In altre parole, il suo portavoce è Babbo Natale, certo, non saprà cantare come Elthon John, ma anche per alcuni di voi sembrerà strano, è molto più famoso ed influente di lui! In tanti usano il buon vecchio per farsi pubblicità, ma McDonald è riuscito meglio degli altri ( almeno per quest’anno! )
Ecco qui la mia analisi ed il mio suggerimento per passare insieme 10 minuti sotto il vostro albero guardandovi i migliori video del 2018 dedicati al Natale, il mio piccolo regalo. Ora siete liberi di rimescolare le carte e proporre anche voi la vostra TOP 5, ma mi raccomando: considerate tutto, non solo le vostre emozioni!
Buon Natale!
Scrivimi, chiamami o
raggiungi il mio studio
Sarà una buona occasione per conoscerci e parlare gratuitamente per scoprire cosa possiamo realizzare insieme. Opero in tutta Italia, in particolare nelle zone di: Milano, Torino, Roma, Firenze, Bolzano, Verona, Padova, Genova, Bologna, Rimini, Ancona, Pesaro, Urbino, Fano, Marotta, Senigallia, Jesi… resto del mondo! ;-)
Quanto costa un videomaker a Milano?
Quanto costa un videomaker a Milano? Milano è il cuore pulsante dell'economia e della creatività in Italia, un ambiente in cui la comunicazione visiva gioca un ruolo chiave. Per le aziende che vogliono raccontare [...]
Wallapop, Vinted o Subito.it: Quale spot video è più azzeccato?
Tre spot web-commerce, tre pensieri a confronto. Eppure tutti ottimi ed azzeccati! ma qual'è il più efficace? [...]
Preventivo video aziendale
Preventivo video aziendale Quanto costa chiedere un preventivo video aziendale ad un videomaker [...]
Quante inquadrature per un video?
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]
ManoMano.it pubblicità ironica in Italia
ManoMano.it finalmente una pubblicità ironica in Italia Già tempo [...]
quanto tempo per realizzare un video
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]
Video fai da te o video professionale?
Video fai da te o video professionale? 10 domande da 90 secondi ? per fare la scelta giusta... [...]